↧
Buona domenica
↧
Blooming houses
E va bene, non dovevo lasciarvi così in sospeso ieri, con l'annuncio di un annuncio, chissà cosa vi siete immaginate. No, non mi sono fatta l'epilazione definitiva. No, non ho incontrato Mika alla casa del tè e non sono diventata la sua migliore amica (ma forse l'ho sognato). E no, non sono dimagrita e non assomiglierò mai a Scarlett Johansson.
Semplicemente, il 23 e 24 Novembre, parteciperò alla terza scoppiettante edizione del Festival dell'Handmade a Verona!
Nei giorni scorsi ho pubblicato vari pupazzi che porterò con me, ma ci sarà anche la nuova collezione di casette:
![]() |
Bianche, come quelle che ho sempre fatto, ma con l'aggiunta di qualche protagonista di carta. |
![]() |
Grandi, decorative, in cui si ritrovano motivi ormai familiari come il gattino, il passerotto, le ghirlande, ma colorate e ambientate in case d'ispirazione nordica o parisienne. |
![]() |
Piccole, colorate, possono essere spille o simpatici magneti con cui costruire interi villaggi. Allora, mi verrete a trovare? |
↧
↧
WednesDIY: cell phone case
Oggi un tutorial un po' lungo, ma in realtà semplice: facciamo insieme la custodia per il cellulare!
Ora che ci siamo procurati tutto il materiale, la cosa importante è calcolare bene le misure del cellulare per tagliare le strisce di stoffa e di imbottitura. Le strisce finiscono a punta e devono avere queste caratteristiche:
1. devono essere larghe 3.5 cm in più rispetto alla larghezza del cellulare;
2. devono essere lunghe il doppio della lunghezza del cellulare + 4 centimetri + la punta
3. calcolate bene l'altezza della punta, la mia è alta 6.5 cm
Ora che ci siamo procurati tutto il materiale, la cosa importante è calcolare bene le misure del cellulare per tagliare le strisce di stoffa e di imbottitura. Le strisce finiscono a punta e devono avere queste caratteristiche:
1. devono essere larghe 3.5 cm in più rispetto alla larghezza del cellulare;
2. devono essere lunghe il doppio della lunghezza del cellulare + 4 centimetri + la punta
3. calcolate bene l'altezza della punta, la mia è alta 6.5 cm
![]() |
Tagliamo dai due tessuti e dall'imbottitura tre strisce uguali |
![]() |
Dopo aver cucito, risvoltare e stirare bene in modo da appiattire l'imbottitura e togliere eventuali piegoline del tessuto. |
↧
Di dolcini e di cuoche
Se un giorno l'amica Carla s'inventa di fondare una combriccola chiacchierina di appassionate di tè e s'inventa di metterci dentro anche me, che non me ne intendo per nulla, possono succedere poetici eventi imprevisti. Per esempio, può succedere che la passione sia contagiosa e che adesso un bollitore sul fuoco non manchi mai, a casa mia. Può succedere che ci si scambino miscele di tè su e giù per l'Italia. E può succedere, in questi scambi, di conoscere meglio una maestra dolcissima, che assieme al tè nero cinese e a quello al bergamotto, mi regala anche un dolcino delizioso creato con le sue mani. E così può spuntare un piccolo progetto, fatto di bambole che diventano cuoche, di allegri dolcini e di amicizie che sbocciano.
↧
Funghi sopra l'oceano
Oggi con emozione posso mostrarvi i funghetti deliziosi che ho ricevuto per lo swap delle Amanite Ammattite. Io sono capitata in coppia con la bravissima Alessia (guardate qui che cosa crea), che abita al di là dell'oceano: a New York. Ecco perchè i nostri funghi ci hanno messo tanto ad arrivare, si son fatti un lungo viaggio! Ma ne è valsa l'attesa, quando venerdì ho aperto la busta e ho visto un gruppetto di morbidi funghetti colorati, mi sono emozionata, e ancor più sapendo che avevano percorso tanti chilometri!
Dunque questa è la famigliola fungosa che Alessia ha fatto per me! E mi sembra incredibile come si accompagni perfettamente a quest'angolino di casa mia con le casette dipinte negli stessi colori, quasi che Alessia fosse venuta a trovarmi tutti i giorni e sapesse esattamente cosa fare.
Invece questo è il fungo che ho dipinto per lei su una moleskine.
Ora tutti i funghi dovrebbero essere arrivati a destinazione e ne ho visti di tutti i tipi, uno più bello dell'altro. La settimana prossima Lallabel e io pubblicheremo il post riassuntivo, intanto voglio ringraziare ancora una volta tutte le partecipanti che con la loro bravura e la loro fantasia hanno reso speciale questo swap!
↧
↧
WednesDIY con la Instax Mini 8
In questi mesi ho avuto la fortuna di essere inclusa nell'iniziativa Casafacile's Family Tester, grazie alla quale ho ricevuto e testato alcuni prodotti: tra questi anche la fotocamera analogica Instax Mini 8 di Fujifilm, che stampa velocemente minifoto istantanee formato credit card. Son così simpatiche che vien spontaneo usarle per qualche fai-da-te a tema! Noi tester ci siamo divertite ad inventarne diverse applicazioni.
Dunque: cosa si può fare con questi ingredienti?
↧
In nero
Volevo scrivere un post veloce veloce perchè questa settimana ho pochissimo tempo. Per far presto avevo pensato di pubblicare la fotografia di una casetta nera con le bandierine colorate e di scriverci accanto un bell'aforisma a tema. Ho passato un secolo a cercare frasi celebri o aforismi con argomento casa o tetto o finestra o porta o abitare.... e li ho scartati tutti. Così ho intuito che il post veloce veloce stava diventando il post più lungo dell'universomondo e che io, su 'sta foto, ci ho fatto le ragnatele.
↧
Amanite ammattite: gran finale!
Quando, lo scorso agosto, Laura ed io abbiamo iniziato a progettare le Amanite Ammattite, l'idea mi divertiva e sapevo che sarebbe stato bello, ma non pensavo così tanto! Ragazze, lo so che l'ho già detto, ma devo ripetermi qui nel post conclusivo ufficiale: voi, con la vostra partecipazione e l'entusiasmo, con la vostra bravura e il divertimento avete reso prezioso questo swap! Ogni fungo racchiude una storia, un'invenzione, gesti accurati, mani operose, idee generose.
Ci avete regalato sorrisi, parole affettuose e abbracci virtuali.
Io mi sono sentita come quando a scuola si diventava complici di qualche bonaria birbonata scambiandosi bigliettini sotto i banchi.
Perciò a tutte un grandissimo, sentitissimo, giocosissimo GRAZIE!
E grazie anche alla mia collega, la mia amica, la mia Laurix, Laura, perchè vien dietro pazientemente ai miei entusiasmi energetici, ma caotici e li sistema con metodo scientifico e perchè si è sobbarcata tutto quest'ultimo il lavoro di raccolta dei link!
Ora veniamo al riassunto finale, che lo so che non vedete l'ora.
Qui sotto c'è l'elenco con i link ai vari blog e pagine facebook in cui potrete vedere le foto e leggere le storie di tutte le vostre amanite.
MA siccome facebook non è accessibile a tutti e non tutte le partecipanti hanno un blog oppure non tutte le partecipanti hanno dedicato un post a questo swap, per dare visibilità a tutte le amanite abbiamo deciso di mostrare qui le foto di quei lavori che non sono stati pubblicati in nessun blog oppure solo su pagine facebook (quindi non visibili a chi non è iscritto a facebook).
Invece, tutte ma proprio TUTTE le amanite che hanno viaggiato attraverso l'Italia, ma anche oltre, addirittura oltreoceano, sono state raccolte in questa board di Pinterest: "Amanite ammattite - craft mushrooms"
4. Monila Valsecchi “Monila (porcellana dipinta a mano)” su facebook - Civetta Chiacchierina “La civetta chiacchierina”
7. Eleonora Corda - Gabry (vedere foto seguenti)
13. Cinzia Capranzano "Le creazioni di Ci"- Alessandra Noseda “Sorriso a 365 giorni” (vedi foto seguenti)
Ecco quindi le foto di quei lavori che non sono stati pubblicati in nessun blog oppure solo su pagine facebook (quindi non visibili a chi non è iscritto a facebook).
![]() |
Urania |
![]() |
Cinzia - Alessandra |
![]() |
Antonella - Claudia |
Che dire dunque adesso? Alla prossima!!!
↧
WednesDIY: calendario dell'avvento
Il fai-da-te di oggi è un albero di legno che diventa calendario dell'avvento. Non è proprio semplicissimo da realizzare perchè richiede diverse attrezzature e molti passaggi, ma garantisco grande soddisfazione rimirando il risultato finale.
La struttura dell'albero mi è stata ispirata da quelli che fa la bravissima Ingrid Jansen di Wood & Wool Stool. Lei usa legno di recupero che dà ai suoi alberi un meraviglioso fascino vintage, ma io invece ho usato delle assi di legno di abete che poi ho dipinto di bianco. Il tronco del mio albero è un'asse alta due metri, larga 7 cm e profonda 2 cm. I rami sono tagliati in misura crescente da due assi di larghezza diversa: alcuni sono larghi 5 cm e altri 7 cm. Entrambi sono spessi 8 mm. Il più lungo (in basso) misura 85 cm, il più corto 14. Le assi si possono reperire in un qualunque negozio di bricolage.
La prima cosa da fare, dunque, è tagliare tutti i pezzi (io ho il seghetti alternativo, ma si può usare anche quello manuale), levigarli un pochino a mano con la carta vetrata oppure, se l'avete, con la levigatrice. Si dipingono (io ho usato acrilico bianco abbastanza diluito perchè restino visibili le venature del legno) e si verniciano. Poi si procede incollando i rami al tronco (fate una prova della disposizione prima). La colla vinilica va benissimo per il legno. Quando la colla è bene asciutta (aspettare almeno una notte), per rendere ancor più stabile il fissaggio al tronco, piantare un chiodo al centro di ogni ramo, sul retro (così di fronte non si vede).
Io ho scelto di disporre i rami in maniera non parallela l'uno all'altro, ma questo dipende dal gusto personale: incollarli storti o dritti richiede la stessa identica procedura.
Infine sui rami si pianta qualche chiodo qua e là (facendoli sporgere mezzo centimetro) a cui andranno appesi buona parte dei nostri pacchetti. E si incolla qualche molletta da bucato decorata.
Infine i pacchetti e i sacchetti vanno riempiti! Io ho scelto i classici dolcini (cioccolata o caramelle), ma anche carta e penna per scrivere la lettera a Babbo Natale, uno stampo da biscotto a forma di omino di zenzero (quel giorno faremo i biscotti), qualche bigliettino con un indovinello da risolvere e che ci porterà a vivere piccole avventure nel parco o per strada, una decorazione di Natale l'8 dicembre, giorno in cui faremo l'albero vero e proprio. Insomma, libero sfogo alla fantasia!
PS: l'albero può stare in piedi appoggiato alla parete, io lo renderò più stabile fissando la parte più alta al muro con della gomma adesiva rimovibile.
Domenica primo dicembre, al risveglio, i miei bimbi troveranno ad aspettarli quest'albero/calendario dell'Avvento ... spero che ne saranno felici!
↧
↧
Embossing con Dremel
Qualche settimana fa ho ricevuto un'email che mi ha entusiasmata: Leonora di Dremel mi chiedeva se avessi voglia di ricevere e provare il Versatip in versione natalizia. Hai voglia se ho voglia! E così mi ha mandato questo kit, completo anche di sagome di legno pretagliate con cui sbizzarrirsi in mille decorazioni, penna per embossing, glitter e brillantini.
Quindi è iniziata la fase "sperimentiamo". La prima tecnica che ho provato è stata quella dell'embossing, assoluta novità per me, attraverso la quale si possono creare scritte e disegni in rilievo. Ho scoperto che è semplicissima da realizzare e d'effetto, una vera sorpresa! Soltanto che non mi sono cimentata in un progetto natalizio (per ora) ... stavo ascoltando Mika e Chiara cantare Stardust alla radio e sono arciconvinta che Mika sia un crafter provetto... insomma, con legno, colori, calamita, versatip e tasto del pc, è nata questa calamiKa!
Quindi è iniziata la fase "sperimentiamo". La prima tecnica che ho provato è stata quella dell'embossing, assoluta novità per me, attraverso la quale si possono creare scritte e disegni in rilievo. Ho scoperto che è semplicissima da realizzare e d'effetto, una vera sorpresa! Soltanto che non mi sono cimentata in un progetto natalizio (per ora) ... stavo ascoltando Mika e Chiara cantare Stardust alla radio e sono arciconvinta che Mika sia un crafter provetto... insomma, con legno, colori, calamita, versatip e tasto del pc, è nata questa calamiKa!
↧
Dove trovare tessuti e materiali? Su DaWanda!
Capita spesso che qualcuno mi domandi dove trovo le stoffe e i materiali che utilizzo per i miei lavori. In effetti la ricerca dei tessuti occupa una buona percentuale del mio tempo, perchè scegliere gli abbinamenti, i colori, le fantasie adatte ad ogni creazione non è facile. E' questione di gusto personale, di armonia e di materiali giusti. Non so voi, ma io il negozio giusto vicino non ce l'ho. Mi devo spostare, oppure compro online. Cosí quando DaWanda mi ha chiesto di collaborare, ho pensato che fosse proprio l'occasione giusta per suggerire qualche bella materia prima, da acquistare comodamente online proprio su DaWanda, che ha una fornita sezione di MATERIALI CREATIVI.
Si possono trovare bellissimi tessuti fantasia:
![]() |
1. PurpleLydia 2. Dinofabric 3.revedepatch |
Oppure giapponesi (la mia fissa del momento):
![]() |
1. Revedepatch 2.PurpleLydia 3.Revedepatch |
Oppure gli immancabili pois:
![]() |
Tutto Dinofabric |
E non dimentichiamo il filo, la cui ricerca magari è meno divertente, ma senza il quale potremmo fare ben poco:
![]() |
1. FabricWorld 2. Nailtrim |
Infine vogliamo pensare ad un packaging altrettanto creativo e personalizzato per le nostre creazioni? Sempre nella stessa sezione di materiali creativi possiamo trovare fili, cordoncini, buste e sacchetti di carta, nastri e washi tape:
![]() |
1. LovelyShop 2. Fabricinwonderland 3. NauliLoves |
Mi sa che la prima ad approfittare di questi consigli per gli acquisti su DaWanda, sarò proprio io!
↧
Craft Party di Natale
Lo sapete che l'Etsy Italia Team organizza craft party qua e là? E quindi, cosa bolle in pentola? La bravissima Ireneagh (se già non la conoscete, conoscetela!) ed io abbiamo organizzato un Craft Party natalizio a Vicenza per sabato prossimo, il 7 dicembre:
Di che si tratta? Saremo un gruppetto creativo e ciarliero che si incontrerà attorno a tè e pasticcini per creare packaging natalizi supercraft. Ognuna può portare da mangiare, ma soprattutto può portare il materiale che ritiene utile per fabbricare pacchetti handmade originali e fantasiosi: forbici, carta da pacco, carta di giornale, fili, cordoncini, spaghi, nastri adesivi decorati, timbri, fustelle, colori, brillantini, rafia, stickers.... insomma, libero spazio alla fantasia! E anche un regalo da impacchettare, se già l'abbiamo. Così, condividendo idee e materiali, creeremo confezioni stilosissime!
Questa, per esempio, è una parte del materiale che metterò io a disposizione:
Non è un workshop, non è un corso, è un allegro incontro creativo che nasce con l'idea di conoscere nuove persone amanti del craft, far girare le idee e divertirsi craftosamente per un pomeriggio.
Ecco qui le informazioni ufficiali!
Io, non vedo l'ora!
↧
WednesDIY di Natale: biglietti di auguri
Settimana scorsa, lo so, ho proposto un DIY un po' complicato, ma son dell'idea che sia bello mettersi alla prova ogni tanto. Anche il fai-da-te di oggi è sul tema "albero di Natale stilizzato", ma stavolta è davvero semplice, si può fare assieme ai bimbi per creare biglietti di auguri supercolorati. Basta munirsi di:
- un foglio di carta della misura che preferiamo, piegato a metà;
- rettangolini di stoffa (i piccolissimi avanzi di precedenti lavori vanno bene);
- colori (noi abbiamo usato gli acrilici, ma si possono utilizzare semplicemente matite o pennarelli colorati);
- colla vinilica;
- qualcosa per fare la punta dell'albero (io ho usato un bottone, per esempio);
- timbri dell'alfabeto (ma si può scrivere anche a mano libera);
- filo colorato.
Detto, fatto! Basterà incollare i rettangoli di stoffa in ordine crescente in modo da formare l'albero, completare con la punta, aggiungere un messaggio:
"Pacchi di auguri"è una frase che canticchiamo da qualche giorno, da quando è uscita l'ultima canzone di Natale di Radio DeeJay... perciò pacchi di auguri a tutti!
↧
↧
Abominevole scaldolino
Quando un abominevole pupazzo delle nevi incontra i noccioli di ciliegia, diventa un abominevole scaldolino. In questa nuova versione infatti, il grande Abo si apre sulla schiena con il velcro e dentro contiene un sacchetto di tessuto ripieno di noccioli di ciliegia. Si può scaldare nel forno a microonde, nel forno tradizionale oppure raffreddare in freezer come tutti gli altri miei pupazzi scaldolini, solo che stavolta, appunto, è un abominevole scaldolino!
↧
WednesDIY: Christmas wrapping #1
Ho deciso di dedicare i DIY di oggi e di mercoledì prossimo ai pacchetti regalo, non servono grandi istruzioni, bastano le foto. Ho usato semplice carta da pacchi piegata e cucita con la macchina da cucire.
![]() |
Il fiocco di neve di carta è un regalo che ci ha fatto Roberta Amabito al craft party pacchettereccio di sabato scorso. |
![]() |
Il washi tape è di Anabella di Mywashitape. |
↧
Pop corn and Christmas tree
Sono anni che volevo mettere le ghirlande di pop corn sull'albero di Natale. Ma prima i bimbi eran troppo piccoli, poi non mi fidavo dei bimbi pelosi (e golosi), e insomma, ho sempre rimandato. Ora i bimbi son cresciuti e ho scoperto che il gatto schifa i pop corn, perciò quest'anno mi son detta: lo faccio!
L'unico punto interrogativo restava la cagnolotta Daria, inguaribilmente ingorda. Ma senza programmarlo, ho trovato la soluzione. Perchè l'altra decorazione arborea che sognavo da tempo era la neve spray e la neve spray, ho scoperto, puzza puzzamente e rende inappetibili tanti bocconcini.
E così, ci ho messo anche i biscotti:
L'unico punto interrogativo restava la cagnolotta Daria, inguaribilmente ingorda. Ma senza programmarlo, ho trovato la soluzione. Perchè l'altra decorazione arborea che sognavo da tempo era la neve spray e la neve spray, ho scoperto, puzza puzzamente e rende inappetibili tanti bocconcini.
E così, ci ho messo anche i biscotti:
↧
Geisha #2
Ispirata dalle mie bambole geisha e da una richiesta di Caterina dell'Idea Grafica che le voleva su una spilla, è nata questa:
Ma non sarà l'ultima!
Ma non sarà l'ultima!
↧
↧
WednesDIY: Christmas wrapping #2
Per l'ultima puntata dei fai-da-te natalizi, dopo i romantici pacchetti tutti invernali fatti di azzurro e fiocchi di neve (qui), con un atletico guizzo di originalità ho pensato ad un colore supertradizionale: il rosso!
Carta da pacchi, stencil, spesso filo di lana, per un packaging semplice semplice, ma affettuoso:
Carta da pacchi, stencil, spesso filo di lana, per un packaging semplice semplice, ma affettuoso:
![]() |
L'etichetta è di ikea, stelle e scritta sono fatte con uno stencil e acrilico bianco. |
↧
Rainbow scarf
↧
Tuliauguri
Per Natale il blog va in vacanza, vi auguro di passare delle feste serene in compagnia di chi amate. Ci risentiamo dopo la Befana!
(vi faccio gli auguri con una vignetta bitstrips e, soprattutto, grazie al gran senso di autoironia di mio marito)
Blog will be closed during Christmas holidays, I wish you to spend a merry Christmas with those you love. See you in January!
(bitstrip wishes with special thanks to my patient and self ironic husband)
Blog will be closed during Christmas holidays, I wish you to spend a merry Christmas with those you love. See you in January!
(bitstrip wishes with special thanks to my patient and self ironic husband)
↧