Quantcast
Channel: Tulimami
Viewing all articles
Browse latest Browse all 224

Chiedilo al Tulimarito, ma anche al Tulinonno: Dremel4home

$
0
0
#Dremel4home è un progetto di Dremel nato per promuovere il "fai-da-te in famiglia", perchè, il DIY è un "affare di famiglia, che oltre a portare creatività in casa, crea anche legame e occasione di condivisione".

Sono d'accordissimo, abbattiamo gli stereotipi! Non c'è solo il nonno chiuso in garage coi suoi ammenicoli la domenica mattina mentre la nonna cucina per figli e nipoti. Non c'è solo la moglie invasata da un'idea creativa e suo marito nascosto da qualche parte che spera finisca il prima possibile. Lo sappiamo bene che in realtà, spesso e volentieri, per le cose di casa si lavora e si progetta assieme: mogli e mariti, nonni e figlie. Così Dremel ha chiesto a 13 blogger (tra cui anch'io) di coinvolgere coniugi e genitori, zii e figlioli  e realizzare il proprio progetto. Tutti i progetti verranno poi raccolti in un ebook.

Qualche settimana fa, ho ricevuto l'attrezzatura.

Emozionata come una bambina piccola la mattina di Natale, già partivo per la tangente immaginando epici progetti. Nella mia testa, è sempre tutto abbastanza facile, basta applicarsi. Telefono subito al Tulinonno, chè stavolta entra in gioco anche lui: "Papà senti qua, ti ricordi che a Natale mi hai regalato il motosaw della Dremel? Ecco, adesso ho un armamentario che Mastro Geppetto mi fa un baffo, iniziamo a pensare?" Poi lo dico alla Tulinonna:"Mamma, che ne dici se costruissimo questo e quello?" e poi arriva il Tulimarito, che guarda tutti gli attrezzi e pensa:"ma quella volta, non potevo sposare un'appassionata di nail art, anzichè una che la lima la usa per il legno?" (ma sotto sotto, gli brillano gli occhi all'idea di costruire qualcosa assieme, chè è un giochetto tra noi quello di fare i brontoloni, ma in realtà essere orgoliosi l'uno dell'altra).

E così, ci stiam tutti mettendo all'opera. Non avendo potuto partecipare all'open lab (ecco il video!) siamo andati dall'esperto di famiglia, il tulicugino, per prendere confidenza con gli strumenti ed esercitarci un po':

Il Tulimarito all'opera col DSM20

E ogni momento è buono per buttar giù le idee e prendere le misure. Anche a colazione righe e matite si mescolano a tazze e cereali!


Ieri abbiamo preso il legno per il nostro progetto... riusciranno i nostri eroi a trasformare l'idea in realtà? Vi farò sapere, qui c'è grande ottimismo!






 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 224

Trending Articles