Che cosa significa essere non convenzionali oggi e in che modo lo è ciascuna di voi?
Leviamo subito un dubbio: per noi non convenzionale non è il “famolo strano” a ogni costo o il voler stupire con “effetti speciali e colori ultravivaci”. O almeno, lo puoi fare, purché abbia un senso per te. Infatti per noi, non convenzionale è un modo di vivere secondo il proprio stile, le proprie regole, i propri valori, liberi dal giudizio proprio e degli altri, sempre nel rispetto di chi ci sta attorno. Poi ognuno la vede come la vuole…
Valeria: per me la non convenzionalità è far convivere il mio lato pop con quello riot, anzi metterli d’accordo e declinarli insieme nelle cose che faccio: il mio non convenzionale trova ancora più spazio nella sua consapevolezza e nel rispetto del suo essere così!
Federica: io sono non convenzionale quando sono me stessa, senza maschere, perché anche se sembra facile a dirsi, nella realtà dei fatti accettarsi con i propri difetti e limiti non è così scontato, come non lo è capire i proprio punti di forza e valorizzarli nella vita di tutti i giorni.
Tiziana: la non convenzionalità è aver imparato a prendere sia il bello che il bellissimo che c’è in me! Scherzi a parte, credo davvero che la mia non convenzionalità sia nel vivere esattamente come desidero, circondandomi delle persone che davvero voglio avere con me.
Veronica LD: io cerco di far pace ogni giorno con le mie lune, di pensare ad un motivo per essere felice, tentando di non farmi condizionare dalle brutte notizie, ma soprattutto da chi vuole convincerti della sua idea perchè crede sempre di avere la verità in tasca. È questo che mi fa pensare di essere non convenzionale.
Veronica L: io me lo chiedo spesso quando e dove sono non convenzionale nelle mie giornate, nella mia vita. E non sempre trovo una risposta che mi soddisfa. Ma seguo il mio istinto e la voglia di fare, nonostante la fatica che a volte questa costante ricerca richiede…
Com'è organizzata la giornata, cosa troverà chi partecipa?
Diciamo subito che Unconventional Happening è un Evento, perché c'è tutto: corsi, visite guidate, dibattiti, lezioni frontali, si mangia e si beve, si chiacchiera e ci si scatta le foto in posa. Vogliamo che sia una giornata piacevole e divertente, ma che si possa tornare a casa pensando di aver imparato qualcosa e di aver conosciuto persone affini.
Per essere più precise, la giornata aprirà i battenti alle 10 del mattino, con un susseguirsi di workshop e dibattiti su oltre 10 differenti tematiche, che si alterneranno fino alle 10 di sera nelle 3 sale della location (ecco, di nuovo la nostra tendenza a dare i numeri…). Dietro alla programmazione c’è lo zampino di Officina non Convenzionale, che vuole promuovere la cultura e l'empowerment delle donne: per questo motivo la maggior parte dei workshop è orientata a sostenere, a 360 gradi, diverse forma di attività rendendole interessanti per le donne. Qualche esempio? Imprenditoria digitale, che permette oggi alle donne di mettersi in proprio utilizzando il web come megafono delle proprie competenze; laboratori di craft e di blogging; analisi dei servizi di marketing che molte donne utilizzano per la loro realizzazione professionale e personale.
Veronica L: e l’economia domestica, la vogliamo dimenticare? Siamo donne e quindi parliamo di faccende di casa, ma in modo non convenzionale, ovviamente: impareremo come organizzare il poco tempo a disposizione, le poche risorse e i pochi spazi, diventando esempi viventi della “casalinghitudine” vintage moderna
Tiziana: e il romanticismo? Vogliamo mica farcelo mancare…ci sarà una prova di abiti da sposa molto rock and roll e poco convenzionale: modelli corti ed originali, con un servizio fotografico, consigli su come sentirsi a proprio agio “il grande giorno” e apparire al meglio nelle foto, proprio come una modella.
Valeria: e poi momenti di confronto più o meno serio: la serata si farà stuzzicante grazie alla tavola rotonda in cui si parlerà del piacere delle donne, con una presentazione di sex toys, e al dibattito sui matrimoni LGBT.
Federica: per chi arriva da lontano, come noi milanesi, abbiamo pensato di mettere in programma delle visite guidate nei dintorni della sede dell'evento (un affascinante palazzo storico nel cuore della Roma antica), per poter approfittare della bellezza di Roma e delle sue mille storie.
Veronica LD: non dimentichiamoci che prima dei tour alla scoperta della città eterna, ci sarà anche la possibilità di frequentare un mini corso con la Community Manager di Instagram Roma e imparare i trucchi per fotografare al meglio con il proprio smartphone, per poi taggare tutte le foto non convenzionali con #uhchallenge, #unconventionalhappening e #igersroma.
Nel frattempo, durante la giornata ci saranno incursioni fotografiche (a modo nostro), ci sarà spazio per chiacchiere “in poltrona” con torte, biscotti, tè, caffè, spritz e tanti sfizi gustosi per l’aperitivo. I partecipanti troveranno un ambiente accogliente, informale, gioioso e giocoso, passionale e appassionato, con persone che hanno voglia di far crescere insieme tutto questo.